Autore: admin

Ma gli uffici prefabbricati sono solo provvisori?

Gli uffici prefabbricati possono essere considerati una valida alternativa ai canonici in muratura. Negli ultimi tempi hanno trovato molto spazio, in quanto vantano caratteristiche in termini di durata e versatilità davvero importanti.

L’architettura modulare attualmente si espande molto verso la progettazione di uffici sempre più all’avanguardia e, molto più di prima, ci si sta proiettando verso i moduli prefabbricati anche come standard di design.

Non pensiamo quindi che gli uffici, se prefabbricati, debbano essere per forza piccoli moduli provvisori in solo riferimento ai lavori di un cantiere temporaneo. Certo, sono questo, ma anche uffici multipiano, centri direzionali mobili e grossi uffici di cantiere stabili e mobili.

Si possono studiare uffici a due piani anche se sono prefabbricati?

E perché no? Uno dei valori aggiunti degli edifici prefabbricati è che si può comporre la struttura come più ci piace, nel rispetto delle esigenze. Quindi sì, si possono progettare uffici a due piani anche se sono prefabbricati. Completi di scale interne o esterne alla struttura, per collegare i diversi livelli.

Immaginiamo un cantiere di una grande infrastruttura, la necessità sarà sicuramente quella di ospitare un grande numero di addetti e di lavoratori probabilmente in maniera continua: qui la soluzione migliore potrebbe essere sviluppare la struttura anche in altezza, con un secondo piano di minimo.

I prefabbricati ad uso ufficio però possono essere anche singoli, pensiamo all’ufficio di un capocantiere, oppure uffici componibili, magari quelli destinati al direttore dei lavori e al suo team.

Ma gli uffici prefabbricati possono essere personalizzati o sono tutti uguali?

Metalbox offre la possibilità di personalizzare gli uffici prefabbricati secondo le proprie esigenze e i propri gusti. Si possono creare controsoffitti per una migliore illuminazione, diversi tipi di finestre, porte, vetrate per filtrare la luce, divisori insonorizzati, pavimentazioni personalizzati e semmai dovessero servire gli arredi, c’è la possibilità di avere anche quelli, è possibile avere strutture già complete di tutto quello che nell’ufficio non può mancare come sedie, scaffali, scrivanie, tavoli per riunioni. Inoltre gli uffici solitamente vengono forniti di impianti di riscaldamento e raffreddamento, al fine di assicurare confort in ogni tipo di stagione.

Se la necessità si riferisce ad un tempo limitato?

Gli uffici prefabbricati temporanei sono una soluzione ottimale per chi ha bisogno di coprire un’esigenza attiva con un periodo di tempo limitato, per esempio i cantieri. Metalbox offre la possibilità di noleggiare prefabbricati ad uso ufficio e averli a disposizione in breve tempo, comprensivi di arredo in modo tale da essere operativi quanto prima.

Usare i moduli prefabbricati in spiaggia?

Moduli prefabbricati in spiaggia? Assolutamente possibile! Pensate alle località marittime, sono tutte molto vive nel periodo estivo e si spengono durante la stagione invernale. Questo via e vai di turismo e di richiesta si traduce in esigenze diversificate all’interno dello stesso anno solare. Molto spesso quindi gli stabilimenti balneari vengono popolati di strutture prefabbricate appunto per accontentare l’esigenza di natura turistica, ma anche per rispettare i tempi e salvaguardare i costi di manutenzione.

Prefabbricati per la spiaggia

Queste soluzioni prefabbricate sono ottimali per progettare graziose cabine mare, spogliatoi, oppure cabine doccia per le spiagge, servizi igienici, senza parlare di tutte le varie possibilità per creare bar, chioschi e ristoranti sulla spiaggia.

Una grossa peculiarità della soluzione offerte risiede nella possibilità di essere smontate, stivate e rimontate l’anno dopo, questo ha un ruolo significativo sull’abbattimento dei costi di manutenzione e di gestione annuale delle strutture.

Come come faccio a rendere la mia soluzione prefabbricata, unica?

Prefabbricato non vuole assolutamente dire omologato, anzi! Metalbox ti offre l’opportunità di personalizzare completamente il tuo spazio. Si può creare il chiosco perfetto per i gelati all’interno dello stabilimento con attrezzature, pavimentazioni e rivestimenti ad hoc.

Progettare un piccolo ristorante sulla spiaggia pensando a spazi, arredamento, accessori ed elettrodomestici. Infissi di pregio, rivestimenti in legno, colori personalizzati, tutto è possibile e molto più veloce con le soluzioni prefabbricate! Le combinazioni sono praticamente infinite!

Porte e portelloni scelti da voi personalmente, oppure finestre o spazi vetrati che permettono alla luce di entrare e aumentare la luminosità degli spazi. Hai poco tempo e preferisci una soluzione “ready to use”? Anche quello è possibile. Offriamo anche la possibilità di avere meno pensieri e ottimizzare i tempi, ottenendo un prefabbricato già completo di tutto, impianti elettrici e idraulici compresi.

Con tutto questo sole… paura del caldo all’interno?

Sfatiamo questo falso mito! Sicuramente l’idea di sostare o di permanere in un modulo prefabbricato durante il periodo estivo potrebbe spaventare, ma le nostre cabine da spiaggia o per gli stabilimenti balneari possono prevedere al loro interno impianti di condizionamento perfetti per mantenere la giusta temperatura, permettere una gradevole momento di ristoro dal sole e ai lavoratori di lavorare sereni.

I moduli prefabbricati sono perfetti non solo per cabine da spiaggia, bar, chioschi o ristoranti. Infatti i servizi igienici possono essere realizzati nello stesso modo, ma anche magazzini per il contenimento delle strutture relative alla spiaggia come ombrelloni e lettini, oppure locali tecnici per le le dispense freezer, addirittura cucine. Non fatevi spaventare dagli spazi, perché basta unire più moduli prefabbricati per creare spazi più grandi, pronti ad accogliere più esigenze.

Container e moduli prefabbricati per l’architettura modulare prefabbricata

L’architettura modulare prefabbricata sarà il futuro dell’edilizia? Capiamo cos’è e che vantaggi porta abbracciare questo tipo di progettazione. La costruzione modulare prefabbricata è un approccio edilizio che ha dimostrato di poter contribuire a ridurre l’impatto ambientale nelle costruzioni e contemporaneamente aumentare l’efficienza energetica e la sostenibilità complessiva della struttura.

Moduli prefabbricati completamente personalizzabili

Questo concetto di progettazione e produzione si avvantaggia di tutte le caratteristiche della prefabbricazione. Si producono singoli moduli prefabbricati di misure standard, completamente personalizzabili nei colori e nelle finiture, si accostano e si sovrappongono in loco, creando una struttura unica che può essere rivestita con pannelli o verniciata a seconda del proprio gusto.

I vantaggi dell’architettura modulare?

La costruzione modulare, oltre ai notevoli vantaggi ambientali, offre grazie alla costruzione distaccata, anche la possibilità di un consistente risparmio energetico e di tempo; un elemento, quest’ultimo, da non sottovalutare perché riduce ulteriormente l’impatto dell’edificio sull’ambiente.

Infatti con gli edifici modulari, dove la costruzione dell’edificio si svolge in una fabbrica, si abbattono tutti quei ritardi dovuti a fenomeni esogeni, vedi le avverse condizioni climatiche che potrebbero costringere a sospendere o a rallentare i tempi di lavorazione in loco o i trasporti dei materiali e della forza lavoro.

Risparmio sulla progettazione e sulla costruzione

La rapidità di installazione viene quindi stimata con un 35% in meno rispetto alle costruzioni tradizionali. Senza contare tutte le infinite possibilità di ampliare, ridurre e cambiare la struttura a seconda del cambiamento di necessità: prerogativa dell’architettura modulare è infatti il fatto che si possono sostituire o aggiungere componenti vari senza comunque influire sul resto del sistema.

Progettare attraverso componenti modulari, come per esempio i container o monoblocchi prefabbricati, consente di risparmiare sui materiali da costruzione. I moduli essendo prefabbricati vengono assemblati e solo dopo spediti nel luogo della costruzione. Pavimentazioni personalizzate, rivestimenti ad hoc, infissi su misura, i moduli possono essere già forniti di tutto questo, persino elettrodomestici. Più il progetto in essere è grande più la modularità si differenzia come valore aggiunto: in questo modo le realizzazioni potranno farvi risparmiare sui costi di progettazione e anche di costruzione.

Plugin Learning Blox by People’s Architecture

Ne è un esempio il Plugin Learning Blox modello di scuola innovativa realizzata dallo studio di architettura People’s Architecture, a Shenzhen in Cina: 330 metri quadrati basati appunto sull’architettura modulare prefabbricata. Ogni edificio è composto da aule destinate ai lavori di gruppo o all’apprendimento individuale, posizionate intorno ad uno spazio comune centrale, dove si svolgono le lezioni.

Una costruzione nata in emergenza per dare risposte decise alla richiesta di luoghi per la formazione e l’apprendimento, dovuti alla rapida crescita della popolazione, È lo stesso sistema costruttivo che a Wuhan ha permesso di realizzare un ospedale da 1.000 posti in 10 giorni per dare risposta alle esigenze della crisi sanitaria che si stava vivendo.

Noi ci auguriamo che il futuro dell’architettura possa sempre di più, osservare questo tipo di progettazione.

Box prefabbricati dedicati al cantiere

Uno dei principi fondamentali, quando si pianifica un cantiere, è la predisposizione di tutti gli elementi che possano agevolare le condizioni di lavoro. Il sito delle operazioni, oltre alla regolarità e ai criteri di sicurezza in linea con le normative vigenti, deve essere organizzato con allestimenti funzionali all’attività e ai bisogni dell’impresa costruttrice.

La flessibilità nella destinazione d’uso e la modularità delle composizioni rendono queste soluzioni adatte ad ospitare ogni servizio di supporto al personale. Ed è per questo che i box prefabbricati rappresentano la soluzione ottimale per la gestione del personale e delle operazioni ad esso collegate.

Uffici da cantiere

Gli uffici da cantiere sono in grado di garantire le stessa funzione degli uffici di progettazione interni alle aziende stesse, con la possibilità di inserire: scrivanie, cassettiere, tavoli riunioni, computer e stampanti al fine di garantire le normale attività svolta nelle sedi aziendali.
Tutto ciò si riflette in un rilevante risparmio di tempo e di un controllo diretto delle diverse fasi.
Ogni prefabbricato destinato ad ufficio di cantiere può essere dotato al suo interno di bagni e servizi igienici, così come esiste la possibilità di fornire box prefabbricati destinati ad uso esclusivo di servizi igienici indipendenti comprensivi di wc, lavabi, docce etc.
Le dotazioni possono variare a seconda delle diverse utilizzazioni, ma sempre in osservanza delle norme imposte dalle disposizioni locali.

Non solo uffici! Cucine, mense e spogliatoi prefabbricati

Nella stessa ottica si colloca il ricorso a modelli prefabbricati per mini-locali cucina o mense. Anche in questo caso, i box in lamiera, verrebbero ammobiliati ad hoc o allestiti con tutto quanto necessario alla preparazione o al riscaldamento di pasti veloci.
Nei cantieri è sempre necessaria, ed imposta dalla normativa vigente, la presenza di spogliatoi. I box prefabbricati rappresentano la soluzione ottimale con la possibilità di allestire armadietti, panche e quanto necessario per il personale addetto.

Box prefabbricati in lamiera

Quelli sopra citati sono solo alcuni esempi di come le strutture temporanee possono declinarsi a beneficio del cantiere. Senza dimenticare il più classico degli utilizzi, ovvero come magazzini porta attrezzi e ricovero dei materiali. In questo caso i box prefabbricati possono essere di lamiera senza necessariamente prevedere la coibentazione delle pareti e del tetto, ma semplicemente avere le caratteristiche di robustezza e sicurezza tipiche del container uso ricovero.

Box prefabbricati prodotti e assemblati direttamente in azienda

Caratteristica fondamentale dei box prefabbricati è che vengono prodotti direttamente in azienda e trasportati in cantiere ove, una volta posizionati, si ottengono immediatamente uffici, sale riunioni, spogliatoi, mense, servizi igienici e quanto altro necessario alla attività lavorativa. Nel caso di strutture complesse, anch’esse vengono costruite interamente in azienda e di seguito assemblate in cantiere, riducendo al minimo gli interventi di assemblaggio e allacciamento, garantendo enormi risparmi di costi.

I box prefabbricati sono disponibili in diverse lunghezze e larghezze, in diverse gamme di allestimento e pensati per rimanere intatti e resistere alle continue sollecitazioni dovute ai movimenti di carico e scarico o di spostamento da un luogo all’altro. In conclusione, un cantiere efficiente passa anche da un buon allestimento del sito operativo, non ultimo in termini di riduzione delle emissioni di carbonio, grazie alla diminuzione dei transfert necessari all’attività.

Moduli prefabbricati e architettura modulare

Ampliare il proprio ambiente di lavoro e creare nuovi nuovi spazi, spesso in tempi stretti, è diventata un’esigenza sempre più diffusa. Per fare ciò, si è fatto spesso ricorso all’uso di container appositamente progettati e che possono essere montati velocemente . A questo proposito si parla di architettura modulare e di moduli prefabbricati.

Cos’è l’architettura modulare?

È un concetto di progettazione e produzione che si avvantaggia di tutte le caratteristiche della prefabbricazione. In sostanza vengono prodotti singoli moduli di misure standard ma completamente personalizzabili sia nei colori che nelle finiture. Questi moduli vengono consegnati in cantiere e accostati e sovrapposti per potere creare una struttura unica che può essere eventualmente rivestita con ulteriori pannelli o adesivi o essere verniciata a scopi puramente estetici.

Interni completamente personalizzabili

Gli ambienti interni della struttura sono completamente personalizzabili sia nelle finiture che nella disposizione. È possibile quindi scegliere gli infissi, il pavimento, la disposizione e la dimensione degli ambienti semplicemente togliendo ai singoli moduli le pareti laterali o aggiungendone altre in modo da creare ambienti ampi o stanze separate. Per farsi un’idea di come funzioni basta pensare alle costruzioni fatte con i Lego. Si uniscono i singoli blocchi sulla base di un progetto iniziale che potrà, nel tempo, essere modificato semplicemente spostando e dividendo le singole unità. Ogni modulo prefabbricato, infatti è pensato per essere completamente autonomo sia per quanto riguarda la struttura portante sia le finiture che gli impianti.

Vantaggi di una costruzione modulare

A parte la maggiore rapidità dell’installazione, che è stimata essere un 35% in meno rispetto alle costruzioni tradizionali, la peculiarità sta proprio nella possibilità di ampliare, ridurre, cambiare la struttura quando cambiano le necessità semplicemente spostando o sostituendo i singoli moduli.

Oltre a questo vi è un notevole vantaggio anche a livello di impatto ambientale.

Oggi più che mai è necessario che tutti i settori dell’economia privilegino attività volte a ridurne l’impatto ambientale e favorire l’economia green. La costruzione modulare ha dimostrato di potere contribuire a questo importante obiettivo.

Come vengono assemblati i moduli prefabbricati?

La costruzione dei moduli prefabbricati, infatti, viene fatta interamente in fabbrica e, una volta finiti con tutti gli accessori, vengono portati nella sede finale e completati. Già questo comporta notevoli vantaggi. In un tradizionale cantiere, infatti, si calcola che si producano, in media, migliaia di chilogrammi di rifiuti mentre con la costruzione modulare tutto quello che non viene riutilizzato direttamente, viene destinato alla raccolta differenziata (si pensi agli scarti della plastica egli imballaggi e a quelli dell’acciaio).

Potenzialità della costruzione modulare

Come si è visto le potenzialità di questo modo di costruire sono tante. Quello che bisogna ancora superare, specie in Italia, è la barriera culturale che ci porta a pensare al prefabbricato come qualcosa di bassa qualità e temporaneo. Inizialmente il concetto di costruzione modulare e di prefabbricato in lamiera era effettivamente associato a strutture low cost ma, con il tempo, una sempre maggiore attenzione è stata posta al lato estetico oltre che funzionale. Proprio perché personalizzabili, tante sono le possibilità di ottenere un prodotto finito conferme ai propri gusti scegliendo infissi, pavimento, colori e anche eventuali pannelli esterni di rivestimento. In questo modo si riesce non solo ad ottenere la propria casa, ufficio o ambiente di lavoro così come progettata, ma anche a cambiarla nel tempo con estrema facilità.

Qui sotto vi mostriamo un esempio di ciò che si può ottenere

Plesso scolastico con moduli prefabbricati

La richiesta era quella di costruire un plesso scolastico in tempi relativamente brevi che potesse essere eventualmente ampliato. Abbiamo fornito una serie di moduli prefabbricati di misure standard in modo da ottenere, internamente, aule, servizi igienici e luoghi comuni. Rivestito l’esterno delle pareti dei singoli moduli con una pannellatura liscia secondo un disegno progettato dal cliente. Il risultato finale è stato quello di ottenere, in tempi brevi, una scuola non solo funzionale ma anche esteticamente piacevole essendo, i singoli moduli, completamente rivestiti da pannelli lisci che danno un’idea di continuità.

Gamma di container e moduli prefabbricati a noleggio

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un cambiamento nei modelli di consumo che ha portato ad una crescente domanda di noleggio diffusa in tutti i settori dell’economia. Questo ha portato le aziende a cambiare la propria organizzazione produttiva per rispondere a questo cambiamento. Anche Metalbox, la cui la produzione di container e moduli prefabbricati è stata da sempre incentrata sulla vendita, ha diversificato la produzione per includere una parte di prodotti destinati a risolvere necessità logistiche immediate o anche per rispondere ad esigenze di medio lungo periodo.

Quali sono i vantaggi del noleggio per il consumatore di monoblocchi prefabbricati?

Il primo è sicuramente quello legato alla necessità di rispondere ad esigenze logistiche in maniera rapida e, soprattutto, per il tempo strettamente necessario. Pensiamo alla necessità di allargamento degli spazi a cui abbiamo assistito a seguito della pandemia. Le aziende, così come bar, ristoranti e tutte le attività commerciali e sanitarie hanno dovuto riorganizzare i propri spazi rapidamente.

Ecco quindi il primo vantaggio:

Disponibilità immediata

La capacità produttiva di Metalbox e l’ampia disponibilità di prodotti, consente di rispondere alle esigenze del cliente nel minor possibile. Il montaggio è eseguito da un team di tecnici esperti che forniscono un’assistenza efficiente e puntuale.

Il secondo vantaggio è dato:

Risparmio

Il noleggio permette di utilizzare la struttura per il tempo necessario garantendo al cliente un contenimento dei costi, anche grazie al pagamento di canoni mensili. Vi è poi la possibilità di riscatto del bene.

Il terzo vantaggio consiste:

Versatilità

I moduli prefabbricati possono essere usati per varie soluzioni dalle più semplici alle più complesse. I moduli sono creati in modo da poter essere facilmente spostati, smontati e rimontati a seconda del cambiamento delle necessità del cliente

Metalbox ha destinato al noleggio un’ampia gamma dei propri prodotti:

Moduli prefabbricati Italblock e Edliflex

Sono soluzioni abitative che possono essere utilizzate come uffici, spogliatoi, mense, plessi scolastici e ricreativi, strutture sanitarie e per tutte quelle attività in cui vi è bisogno di ampliare spazi per alloggiare le persone. Possono essere utilizzati sia come moduli singoli che abbinati, con o senza pareti interne per potere adattare gli spazi interni alle esigenze del cliente.

Il modello Edilflex, grazie alla sua struttura portante, può essere utilizzato per fornire soluzioni su più piani

Servizi igienici prefabbricati

Disponibili in varie misure, i servizi igienici prefabbricati sono strutture adatte ad essere noleggiate sia singolarmente, con le dotazioni richieste dal cliente, sia inseriti all’interno di monoblocchi destinati ad uffici, mense, spogliatoi, attività commerciali e di ristoro.

Temporary container o Pop Up Shop

I container Pop up Shop sono prodotti destinati prevalentemente ad essere utilizzati per esposizioni temporanee, stand fieristici, come vetrina per prodotti, biglietterie. Ricavati da container navali destinati al trasporto delle merci, nascono da un nuovo modo di pensare il container. Il container navale viene ricondizionato e riammodernato al fine di realizzare un ambiente living di alta qualità in cui l’aspetto estetico è importante.

Container trasformati in Biglietterie

Le biglietterie sono necessarie per il controllo degli accessi, possono essere fornite singole o a doppia postazione, con o senza tornelli di ingresso. Sono dotate di finestre scorrevoli o a saliscendi e di un ripiano interno.

Container per ricovero attrezzi e materiali

Utilizzati prevalentemente nei cantieri, possono essere noleggiati in più varianti a seconda delle necessità.


Il CONTAINER C/C Viene prodotto con pannelli pareti e tetto coibentati. Può essere usato quindi come ufficio da cantiere per la direzione lavori o come deposito materiali, così come magazzino, anche temporaneo, per il ricovero di attrezzatura.


CONTAINER NAVALE
Nato come container per i trasporti marittimi, viene ampiamente utilizzato nei cantieri per lo stoccaggio di materiale o deposito attrezzi.

  • In lamiera preverniciata, garantisce sollevamento al tetto tramite n°4 blocchi d’angolo, oppure al basamento (fork-lift)
  • Le Pareti laterali in lamiera d’acciaio sp. 1,5 mm.
  • Pavimento in legno multistrati fenolico marrone a vista
  • Dotato di 1 porta a due ante dotata di chiusura a maniglione esterna, con dispositivo antieffrazione e guarnizione di tenuta in gomma

Richiedi informazioni
e scarica il catalogo

    Cosa ti interessa?*
    NoleggioVendita

    Compila il form, uno specialista ti contatterà al più presto.

    Preferisci chiamarci?

    Chiama la sede a te più vicina, saremo felici di poter soddisfare le tue esigenze!
    Parma: +39 0521 804187
    Sardegna: + 39 348 3021924

    Scarica il catalogo

    Scarica il nostro catalogo di box prefabbricati. Metalbox nelle sue strutture produttive produce box prefabbricati di tutti i generi tra cui monoblocchi, container, servizi igienici in lamiera e coibentati, strutture metalliche di ogni genere adatte a soddisfare qualsiasi richiesta.

    SCARICA LE NOSTRE BROCHURE

    Dove siamo

    Parma

    Sede principale

    Str. Pontelupo, 11
    43044 Lemignano di Collecchio (PR)

    Sede produttiva Sarme

    Str. Nazionale Est, 4
    43044 Collecchio (PR)
    Tel. +39 0521 804187
    Tel. +39 0521 804420

    Modena

    Sede produttiva Modena

    Via Punta, 21
    41037 Mirandola (MO)
    Tel. +39 0535 93004

    Sardegna

    Deposito Sassari

    ZI Predda Niedda
    Strada 10- 11
    0700 Sassari
    Tel. + 39 348 3021924

    © 2020 Metalbox – Str. Nazionale Est, 4 – 43044 Collecchio (PR) - Tel. +39 0521 804187 – +39 0521 804420
    REA PR n. 176674 – Cap. soc. € 1.000.000,00 i.v. – Cod. fisc. e P.Iva IT 01764140347 – Privacy Policy e Cookie