Autore: admin

Deposito Catania

Il deposito Metalbox di Catania è uno snodo strategico, che consente di raggiungere con maggiore facilità e velocità un numero ancora più ampio di zone in tutta Italia. Grazie a questa struttura, il servizio di noleggio container si arricchisce ulteriormente in termini di rapidità ed efficienza, mantenendo al centro i valori che da sempre caratterizzano Metalbox: cura per i dettagli, attenzione al cliente e un impegno concreto verso la sostenibilità.

Il deposito offre una vasta gamma di soluzioni, dai temporary container alle strutture prefabbricate per uffici, cantieri e impianti sportivi. I container Metalbox non sono solo perfetti per esigenze temporanee, ma si rivelano sempre più adatti a progetti duraturi, grazie a modelli come EdilFlex, che permettono lo sviluppo su più piani delle costruzioni. Se vuoi saperne di più sul questa nuova frontiera dell’architettura leggi il nostro articolo.

Questa flessibilità li rende una scelta ideale anche per l’edilizia contemporanea, come dimostrano i recenti trend architettonici. Metalbox conferma così la sua leadership nel settore, offrendo soluzioni di qualità che si adattano alle più diverse esigenze, mantenendo un approccio sostenibile e innovativo.

Deposito Vicenza

Il deposito container di Vicenza è il punto di riferimento per chi ricerca una vasta gamma di box per il noleggio o l’acquisto, pensati per soddisfare le esigenze di edilizia, cantieri, uffici, stabilimenti sportivi e molto altro. La nostra proposta si distingue per un approccio sostenibile: oltre ai container tradizionali, mettiamo a disposizione container navali ricondizionati, che rappresentano una scelta ecologica e conveniente, con altissimi standard di qualità e la sicurezza.

Ciò che ci rende unici è l’attenzione al cliente in ogni fase del processo. Il nostro team di esperti è sempre a disposizione per guidarti nella scelta e personalizzazione del container più adatto alle tue necessità. Dalla selezione iniziale, alla personalizzazione degli spazi, fino alla consegna nella sede desiderata, ci impegniamo a garantire un servizio completo e puntuale.

Ogni container viene progettato insieme al cliente con cura per assicurare non solo praticità, ma anche un risultato estetico che soddisfi i più alti standard. Che tu abbia bisogno di una soluzione temporanea per un cantiere o di uno spazio funzionale per altre attività, Metalbox offre una soluzione economica, ecologica e altamente personalizzabile, con un focus costante sulla qualità del risultato finale.

Deposito Milano – Varese

Il nostro deposito di container, situato strategicamente tra Milano e Varese, è uno dei punti di riferimento per lo stoccaggio di soluzioni innovative e flessibili per ogni esigenza di noleggio di box e prefabbricati. Con un’ampia gamma di container, si rivolge a chi cerca soluzioni per l’edilizia, cantieri e aziende che necessitano di spazi extra in tempi rapidi e a costi contenuti. I container sono perfetti per la gestione di materiali da costruzione, ma anche per allestire uffici temporanei e non, prefabbricati sportivi, mense aziendali e molto altro.

L’offerta di Metalbox si distingue per la velocità, efficienza e personalizzazione: in pochi giorni, è possibile avere a disposizione uno spazio funzionale e sicuro, senza i lunghi tempi di attesa tipici delle costruzioni tradizionali. Ogni container è personalizzabile in base alle specifiche esigenze del cliente, con diverse soluzioni per dimensioni, accessori e rifiniture estetiche. Questo li rende una scelta ideale per chi cerca un’alternativa economica e versatile senza rinunciare a qualità e design.

Che la necessità sia quella di un container per un cantiere o di un prefabbricato per attività sportive, il nostro deposito rappresenta una soluzione pratica, sostenibile e altamente adattabile, con un grande potenziale per soddisfare le necessità più diverse.

Architettura modulare abitativa, visione di futuro

Le architetture moderne composte da container, offrono spunti stimolanti circa il concetto di modulo abitativo e rappresentano una risorsa importante per l’ambiente che ci circonda. Il nostro visivo è abituato ad associare il container principalmente ad un uso ufficio o comunque ad uno spazio legato all’ambiente lavorativo e a qualcosa spesso di temporaneo, in realtà l’offerta dei container abitativi comprende un’ampio ventaglio di possibilità e di interlocutori diversi.


Scegliere un modulo abitativo prefabbricato significa posizionare la sostenibilità accanto al moderno. I container abitativi possono essere interamente personalizzati e regalare ai propri abitanti una sensazione di calore e accoglienza.

La ricerca è andata molto avanti in questi anni e sono state sviluppate varie tecnologie mirate alla creazione di strutture modulari. Presentato al Fuorisalone 2019, MicroArch ne è un esempio: un modello abitativo modulare trasportabile e ecologico.


Il progetto è di MODOM, una startup innovativa che diffonde un nuovo stile di vita e una concezione dello spazio diversa. I loro progetti trasformano il concetto di bene immobile in bene “mobile” , che si adatta al tempo e ai cambiamenti di chi lo utilizza. Si tratta di un tipo di architettura dinamica ed evolutiva: lo spazio si può ridurre e espandere semplicemente aggiungendo o rimuovendo alcune sezioni che compongono la costruzione.

Questo progetto, come molti altri realizzati, sono nati per rispondere alle esigenze delle generazioni di oggi e di quelle future, che fanno della flessibilità un loro valore e che hanno portato a evoluzione il concetto di bene immobile, trasformandolo in “mobile”.
Queste sono le magie del design contemporaneo e dei futuri moduli abitativi.

Modulare, il design visionario e sostenibile

Grandi e piccoli edifici realizzati con costruzioni modulari prefabbricati: è un tema di forte attualità. Siamo infatti abituati a pensare all’architettura e la progettazione di un edificio come le classiche costruzioni in cemento armato o muratura. Tutto questo è parte di un campo molto più ampio di così e che sopratutto tende a guardare verso la sostenibilità come uno dei primi obiettivi.

Modularità e sostenibilità

Scegliere la modularità, come abbiamo visto in passato, permette di ottimizzare i tempi e i costi di produzione, oltre che riservare tantissima attenzione alla sostenibilità.
Un grande esempio virtuoso di design architettonico modulare prefabbricato è stato il Padiglione realizzato dalla Repubblica Ceca per Expo 2015. Disposto su tre livelli, costruito interamente con prefabbricati i quali, terminata l’esposizione, hanno poi permesso la realizzazione di un asilo nido in Repubblica Ceca.

Condivisione, riutilizzo e riciclo

La visione che ha accompagnato questo progetto è stata sicuramente quella dei principi della circolarità: un’economia circolare infatti rappresenta un modello di consumo e produzione attento alla riduzione degli sprechi, che consiste in condivisione, riutilizzo e riciclo di prodotti esistenti il più possibile.
Attraverso i processi produttivi tradizionali tutto questo non poteva essere possibile, conducendo spesso ad un importante spreco, smaltimento senza recupero alcuno e aumento drastico dei costi di produzione.

Edilizia scolastica e moduli prefabbricati

In questo specifico periodo dell’anno un tema molto caldo risulta essere la condizione attuale degli edifici scolastici. Spesso ci si ritrova davanti a plessi che risultano deteriorati per il passare del tempo, ma ci si aspetta, fortunatamente, che sempre più complessi scolastici riescano ad alzare gli standard.

Nel nostro Paese si stima che metà degli edifici che ospitano scuole di ogni grado siano privi di certificazioni di agibilità, prevenzione incendi e ancora, collaudo statico e antisismico.

E per quanto riguarda la sostenibilità?

Anche circa questo – ormai caro a tutti – tema globale, il patrimonio scolastico della nostra penisola risulta carente, basti pensare che la bioedilizia presente nelle nostre scuole non raggiunge nemmeno la soglia dell’ 1 % e molti plessi sono ancora privi di un’adeguata copertura di rete, a supporto di attività scolastiche come la didattica a distanza, che in questo momento storico è risultata indispensabile.

Sicuramente è chiaro che un intervento su grossa scala, e quindi su tutto il territorio nazionale, dovrà essere prima o poi attuato per sopperire alla troppe mancanze degli edifici scolastici.

Moduli prefabbricati e architettura modulare

Applicare le soluzioni proposte dall’architettura modulare all’ ideazione di questa categoria di edifici è una nuova linea di pensiero che sta attraversando molti Paesi europei e oltre oceano. Metalbox vanta una lunga esperienza circa questa nuova frontiera di progettazione sia in Italia che all’estero.

I moduli prefabbricati risultano molto veloci, funzionali, pratici da trasportare e ricchi di possibili e uniche personalizzazioni, diversi materiali pensati ad hoc per ogni singolo progetto.

Architettura modulare applicata all’edilizia scolastica

Scuole di grande metratura si possono sviluppare su due piani, consentendo l’ideazione di spazi e ambienti ampi e luminosi, comprensivi di aule per la didattica, per gli uffici direzionali e per gli insegnanti, sale riunioni o ricevimento, chiaramente dotati di tutte le attrezzature di ultima generazione e servizi igienici.

L’architettura modulare applicata all’edilizia scolastica è una soluzione pratica e sostenibile, che accoglie gli standard di design moderni e che speriamo venga accolta in più Paesi possibili.

Richiedi informazioni
e scarica il catalogo

    Cosa ti interessa?*
    NoleggioVendita

    Compila il form, uno specialista ti contatterà al più presto.

    Preferisci chiamarci?

    Chiama la sede a te più vicina, saremo felici di poter soddisfare le tue esigenze!
    Parma: +39 0521 804187
    Sardegna: + 39 348 3021924

    Scarica il catalogo

    Scarica il nostro catalogo di box prefabbricati. Metalbox nelle sue strutture produttive produce box prefabbricati di tutti i generi tra cui monoblocchi, container, servizi igienici in lamiera e coibentati, strutture metalliche di ogni genere adatte a soddisfare qualsiasi richiesta.

    SCARICA LE NOSTRE BROCHURE

    Dove siamo

    Parma

    Sede principale

    Str. Pontelupo, 11
    43044 Lemignano di Collecchio (PR)

    Sede produttiva Sarme

    Str. Nazionale Est, 4
    43044 Collecchio (PR)
    Tel. +39 0521 804187
    Tel. +39 0521 804420

    Modena

    Sede produttiva Modena

    Via Punta, 21
    41037 Mirandola (MO)
    Tel. +39 0535 93004

    Sardegna

    Deposito Sassari

    ZI Predda Niedda
    Strada 10- 11
    0700 Sassari
    Tel. + 39 348 3021924

    © 2020 Metalbox – Str. Nazionale Est, 4 – 43044 Collecchio (PR) - Tel. +39 0521 804187 – +39 0521 804420
    REA PR n. 176674 – Cap. soc. € 1.000.000,00 i.v. – Cod. fisc. e P.Iva IT 01764140347 – Privacy Policy e Cookie